Struttura e funzione
L’architettura del muscolo sovraspinato ha subito descrizione in molteplici modi da fusiforme a circumpennate. Un’analisi più dettagliata della struttura attraverso lo studio MRI rivela la complessità dell’architettura. Nel 1993, il sovraspinato è stato descritto come comprendente le pance muscolari anteriori e posteriori. Ulteriori ricerche hanno dimostrato che le due pance differiscono in funzione. Roh et al., descrisse la struttura del muscolo sovraspinato e scoprì che il tendine della pancia anteriore era più spesso e più tubolare nella struttura mentre il tendine posteriore era più piatto e più largo in ciascuna delle 25 spalle cadaveriche imbalsamate esaminate. Hanno determinato il rapporto tra l’area della sezione trasversale fisiologica della pancia muscolare anteriore e posteriore media per essere 2.45: 1. Inoltre, gli autori hanno notato che il rapporto per l’area della sezione trasversale del tendine per le pance anteriore e posteriore è di 0,9:1., Questo rapporto indica che la maggior massa muscolare nella pancia anteriore esercita la sua forza attraverso un’area della sezione trasversale più piccola del tendine rispetto alla pancia posteriore.
Mentre è interessante notare che in letteratura non c’è accordo per quanto riguarda la determinazione del carico di trazione dall’area della sezione trasversale fisiologica, gli autori hanno assunto una relazione lineare tra le due variabili utilizzando rapporti piuttosto che valori assoluti. Sulla base dei rapporti notati, gli autori hanno concluso che il tendine anteriore sperimenterebbe fino al 288% in più di stress rispetto al tendine posteriore.,
Roh et al. definita la struttura al ventre anteriore come fusiforme con un’origine interamente dalla fossa sovraspinosa. La pancia anteriore conteneva un tendine interno che forma un nucleo tendinoso in cui si inseriscono le fibre muscolari. Il tendine interno ispessito in una struttura tubolare come è diventato extra-muscolare. Il tendine dalla pancia anteriore fornisce il quaranta percento della larghezza complessiva del tendine esterno., La pancia posteriore differiva nella struttura dalla pancia anteriore ed è descritta come unipennata; una struttura è meno compatibile con la generazione di grandi carichi contrattili. Il ventre posteriore era più simile a una cinghia (Vahlensieck), con un’origine dalla colonna vertebrale della scapola e del collo del glenoide ed era privo di un nucleo tendineo interno.
Le fibre muscolari della pancia posteriore inserite direttamente nel tendine posteriore esterno più piatto e più spesso che comprendeva il 60% dello spessore del tendine sovraspinato., Gli autori hanno inoltre calcolato lo stress tendineo attribuito alle pance muscolari anteriori e posteriori indicando che il tendine anteriore è sottoposto a uno stress 2,88 volte maggiore rispetto al tendine posteriore. Hanno anche notato le differenze strutturali istologiche intratendinose tra le due porzioni del tendine sovraspinato con la porzione anteriore del tendine dimostrando un modello intrecciato a doppio strato di fibre rispetto a fibre sottili e disperse nella divisione posteriore del tendine. Questa scoperta ha supportato i calcoli della forza dello studio.
Fallon et al., esaminato la morfologia istologica del tendine sovraspinato e identificato quattro subunità strutturali all’interno del tendine: tendine propriamente detto, attacco fibrocartilage (ca. 2,8 cm di lunghezza), cavo rotatore (estensione del legamento coracoumerale) e capsula. La porzione corretta del tendine si estendeva dalla giunzione muscolotendinosa all’attacco fibrocartilage. La dissezione ha notato la struttura più tubolare, ” simile a corda “del tendine anteriore e la porzione posteriore” sottile simile a una cinghia” che insieme ha creato un ampio punto di attacco sulla maggiore tuberosità., Le fibre e i fascicoli del collagene sono stati notati per essere in una disposizione parallela “all’asse di tensione” e la colorazione istologica ha indicato la presenza di abbondanza di glicosaminoglicani caricati negativamente che sono stati notati per essere aree in cui i singoli fascicoli si sono mossi contro e sono stati facilmente separati l’uno dall’altro. La disposizione fascicolare nel tendine corretto cambiato in un modello cesto-tessuto del fibrocartilage attaccamento più prossimalmente nel tendine anteriore che nel tendine posteriore., La regione della fibrocartilagine di attacco era istologicamente simile alla fibrocartilagine che è soggetta a forze di compressione. Il cavo del rotatore è stato identificato come un’estensione del legamento coracoumerale che è posizionato perpendicolare all’asse del tendine proprio situato tra il tendine e la capsula articolare. La capsula articolare è risultata essere un composto di sottili fogli di collagene, con orientamento della fibra di collagene coerente all’interno di fogli ma variato tra gli strati. Quando uniti insieme i fogli creano una struttura sottile ma forte con fibre di collagene di varia disposizione., La fibrocartilagine di attacco e la capsula sono inseparabili in un punto appena mediale all’inserzione del tendine sovraspinato sulla maggiore tuberosità.
Il muscolo sopraspinato e il tendine passano entrambi in profondità al processo acromion per inserirsi sulla super sfaccettatura della maggiore tuberosità dell’omero — la porzione inferiore del tendine si fonde con la capsula articolare circa 1 cm prima dell’attacco sull’osso. La porzione superiore del tendine è contigua con entrambi i legamenti omerali coracoumerali e trasversali., Questa posizione e posizione consentono al muscolo di svolgere la funzione di abduzione dell’omero. Insieme al deltoide, il sovraspinato ha un coinvolgimento motorio sia con l’inizio che con la continuazione dell’abduzione in tutta la gamma di movimento. Il sovraspinato ha anche dimostrato di contribuire debolmente alla rotazione laterale dell’omero. Insieme agli altri muscoli della cuffia dei rotatori, il sovraspinato agisce per stabilizzare la testa dell’omero sulla fossa glenoidea durante i movimenti dell’articolazione e agisce anche con il deltoide per limitare lo spostamento inferiore della testa omerale.